Aneddoto
divertente
Cos’è L’aneddoto divertente
È un ricordo leggero, sorridente, buffo.
Un episodio che fa ridere, intenerisce, sorprende.
Non è importante che sia eclatante: basta che racconti una scena vera e viva, che riveli qualcosa del carattere della persona.
Un aneddoto divertente è spesso anche molto affettuoso.
È una piccola storia che fa dire: “Sì, era proprio lui (o lei)!”
Come iniziare
Pensa a una volta in cui vi siete messi a ridere insieme,
oppure a qualcosa che lui o lei faceva e faceva ridere tutti.
A volte basta un piccolo errore, un modo di dire, una scena fuori programma.
Non deve essere perfetto. Deve essere vero.
​
Una struttura narrativa semplice​
​
1. Dove vi trovavate? (Es. “Eravamo al mare, in campeggio…”)
2. Chi c’era con voi? (Solo voi due? C’era un gruppo?)
3. Cosa è successo? (Spiega in poche frasi l’evento comico o imprevisto)
4. Come avete reagito? (Le emozioni, le risate, la sorpresa)
5. Perché lo ricordi ancora oggi? (Cosa diceva di lui/lei quel momento?)
💡 Ricorda: non serve raccontare bene. Serve raccontare vero.
Un consiglio
Scrivere un aneddoto divertente è anche un atto di leggerezza condivisa.
Può fare bene anche agli altri: chi legge, spesso sorride.
E quel sorriso tiene vivo il legame.
Se non si chiude automaticamente, puoi chiudere la finestra dal tuo browser.