top of page

Storia che
tutti
dovrebbero conoscere

Cos’è La storia che tutti
devono conoscere

È una storia simbolica, una di quelle che raccontano davvero chi era la persona che vuoi ricordare.

Non serve che sia lunga o “eroica”:

basta che sia una storia che riveli qualcosa di profondo, qualcosa che merita di restare.

 

È quel racconto che ripeteresti a qualcuno che non l’ha mai conosciuto per far capire com’era.

Una storia che lascia il segno.

Come iniziare

Pensa a un momento che ti è rimasto dentro, in cui la persona ha fatto qualcosa di bello, sorprendente, coraggioso o semplicemente umano.

Una scelta, un gesto, un’azione che, secondo te, vale la pena raccontare.

 

Può essere una storia tenera, forte, ironica o persino malinconica: quello che conta è che dica qualcosa di autentico su chi era.

 
Una struttura narrativa semplice
​

1. Quando è accaduto? (Es. “Qualche anno fa, un’estate, quando avevamo vent’anni…”)

2. Dove? (A casa, per strada, in viaggio?)

3. Cosa è successo? (Racconta i fatti principali)

4. Come si è comportata la persona? (Cosa ha fatto, detto, scelto?)

5. Perché quella storia è importante per te? (Cosa ti ha insegnato, lasciato?)

 

💡 È una storia che può ispirare anche chi non l’ha mai conosciuta.

Un consiglio

Non pensare a quello che “piacerebbe” leggere.

Pensa a quello che non vuoi che venga dimenticato.

Questa è la storia che, se non la racconti tu, potrebbe andare persa.

 

Ma se la racconti, diventa un dono.

Se non si chiude automaticamente, puoi chiudere la finestra dal tuo browser.
bottom of page